Serie A, Venezia-Juventus: analisi e pronostico del match
Domenica 25 maggio alle ore 20:45, lo Stadio Pier Luigi Penzo sarà teatro di Venezia-Juventus, incontro valevole per l’ultima giornata di Serie A 2024/25. I bianconeri puntano a consolidare il quarto posto e garantirsi l’accesso alla prossima Champions League, mentre i lagunari cercano una salvezza che avrebbe del miracoloso. Ecco, nel dettaglio, l’analisi e il pronostico del match.
Come arrivano le due squadre alla sfida
La Juventus arriva a Venezia forte del successo per 2-0 sull’Udinese, che le ha permesso di salire a 67 punti, superando di una lunghezza la Roma nella corsa al quarto posto. La squadra di Igor Tudor non può permettersi passi falsi: una vittoria è fondamentale per evitare sorprese e assicurarsi la qualificazione alla massima competizione europea.
Il Venezia, penultimo con 29 punti, ha bisogno di un autentico miracolo per restare in Serie A. Oltre a battere la Juventus, deve sperare che sia l’Empoli che il Lecce perdano rispettivamente contro Verona e Lazio. In caso di pareggio di una delle due, i lagunari andrebbero allo spareggio per la salvezza.
I numeri del confronto: precedenti e statistiche
Venezia e Juventus si sono affrontate 36 volte nella loro storia, con un bilancio nettamente a favore dei bianconeri: 21 vittorie per la Juve, 12 pareggi e appena 3 successi per i lagunari.

L’ultimo acuto del Venezia risale alla gara di ritorno del secondo turno di Coppa Italia nella stagione 1993/94. Per ritrovare invece l’ultima vittoria dei veneti in campionato contro la Juventus bisogna tornare indietro fino alla stagione 1961/62.
Guardando alla stagione in corso, il Venezia ha raccolto la maggior parte dei suoi punti tra le mura amiche (20 su 29). I lagunari hanno vinto due delle ultime tre partite casalinghe di campionato, inclusa la più recente, tanti successi quanti nelle precedenti 13 gare interne. Il Venezia, inoltre, non ottiene due vittorie casalinghe consecutive in Serie A da gennaio 2000, con Luciano Spalletti in panchina.
La Juventus, invece, ha avuto un rendimento esterno altalenante: sole 3 sconfitte lontano dallo Stadium ma il successo manca dallo scorso 23 febbraio. Inoltre, nelle quattro trasferte con Igor Tudor in panchina la Juventus non ha mai vinto (3 pareggi, 1 sconfitta).
I bianconeri vantano la seconda miglior difesa del campionato (33 gol subiti), un dato che potrebbe pesare in una sfida così delicata, soprattutto visto che il Venezia ha il terzo peggior attacco del campionato (30 gol fatti).
Pronostico Venezia-Juventus
La Juventus parte con i favori del pronostico secondo le quote di FANTASYTEAM, che vede il successo bianconero intorno a quota 1.55. Più alta la valutazione per un pareggio, pagato circa 4.15 volte la posta, mentre un’eventuale vittoria del Venezia è considerata ancora più difficile, con una quota che si aggira intorno a 5.60.
Per quanto riguarda il mercato Goal/No Goal, l’opzione con solo una delle due squadre a segno parte leggermente favorita a 1.80. Una quota che riflette le difficoltà realizzative del Venezia, spesso in difficoltà contro difese organizzate come quella bianconera. Equilibrio anche tra Under e Over 2.5, con il primo in lavagna a 1.92 e il secondo quotato a 1.78.
Per chi cerca una quota leggermente più alta, interessante la combo 2 + Over 1.5, proposta a quota 1.80, o 2 + Under 3.5, in lavagna a 2.16.
Per quanto riguarda i risultati esatti, 0-1 e 0-2 sono quelli ritenuti tra i più probabili e si trovano in lavagna a quota 6.85 e 7.25. Chi immagina una gara più aperta può considerare l’1-2, a quota 8.50.
Attenzione al gol da calcio d’angolo o da calcio di punizione: il 53% delle reti segnate dal Venezia in questo campionato sono state su calcio piazzato (16/30), una percentuale record in Serie A.
Venezia-Juventus: le probabili formazioni del match
Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Sagrado, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Gytkjaer, Yeboah. All. Di Francesco.
Juventus (4-4-2): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly, Cambiaso; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, Conceicao; Yildiz, Kolo Muani. All. Tudor.
