Serie A, Inter-Lazio: analisi, statistiche e pronostico del match

Riflettori puntati sullo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, dove domenica 18 maggio alle ore 20:45 si gioca Inter-Lazio, big match della 37esima giornata di Serie A 2024/25. Una sfida ad altissima tensione, con l’Inter in piena lotta scudetto e la Lazio a caccia di un posto in Champions League. Ecco, nel dettaglio, le statistiche, i precedenti e il pronostico del match.

Inter-Lazio: corsa scudetto e Champions si incrociano a San Siro

L’Inter torna a San Siro con un obiettivo chiaro: battere la Lazio e continuare a inseguire uno scudetto che, due giornate fa, sembrava sfumato. Il successo sul Torino e il contemporaneo pareggio del Napoli contro il Genoa hanno riaperto i giochi: ora i nerazzurri inseguono a una sola lunghezza dalla vetta.

Il finale di stagione si preannuncia incandescente: Napoli a 78 punti, Inter a 77. I partenopei affronteranno Parma e Cagliari, l’Inter se la vedrà con Lazio e Como. Il margine d’errore è ridotto a zero.

A Milano arriva una Lazio agguerrita, che sogna la qualificazione in Champions. L’1-1 strappato in extremis contro la Juventus ha mantenuto vivi i biancocelesti, oggi appaiati proprio ai bianconeri a quota 64.

Per la squadra di Inzaghi non sarà una passeggiata: vero che i precedenti stagionali sorridono all’Inter – travolgente all’Olimpico in campionato (0-6) e vincente anche in Coppa Italia (2-0) – ma la Lazio ha ancora tanto da giocarsi e venderà cara la pelle.

I precedenti tra le due squadre

Inter e Lazio si sono affrontate 187 volte tra tutte le competizioni: il bilancio sorride ai nerazzurri, vittoriosi in 79 occasioni, contro le 48 affermazioni biancocelesti e 60 pareggi.

Limitando l’analisi alle sole gare di Serie A, le sfide scendono a 163, ma il trend resta favorevole all’Inter: 69 vittorie per i milanesi, 39 per la Lazio e 55 i pareggi.

Il divario si amplia ulteriormente se si considerano soltanto i confronti disputati a San Siro. In casa, l’Inter ha costruito una vera e propria roccaforte contro i capitolini: 45 le vittorie nerazzurre, solo 10 i successi della Lazio, con 26 pareggi a completare il quadro.

Il pronostico di Inter-Lazio

Con due giornate alla fine, ogni errore può costare carissimo. Lo sa bene l’Inter, che contro la Lazio ha un solo obiettivo: vincere per restare incollata al Napoli e tenere viva la corsa scudetto fino all’ultimo minuto della stagione. Ma di fronte troverà una Lazio agguerrita, ancora in piena bagarre Champions, che arriva a San Siro con sette risultati utili consecutivi e il chiaro intento di strappare punti pesanti.

I precedenti recenti pendono dalla parte dei nerazzurri, che hanno vinto 7 degli ultimi 10 confronti contro i biancocelesti. E i bookmaker sembrano andare nella stessa direzione. In lavagna su FANTASYTEAM, il segno 1 si gioca a 1.60, mentre il pareggio è proposto a 4.10. Ben più alta la quota per il blitz esterno della Lazio, dato a 5.00.

Le statistiche stagionali raccontano una sfida ad alto potenziale offensivo. L’Inter è il miglior attacco della Serie A con 75 reti segnate, mentre la Lazio è terza a quota 59. Ma non è tutto: si affrontano anche due delle squadre che calciano di più verso lo specchio. La formazione di Baroni è seconda per tiri in porta (176), uno solo in meno del Milan capolista, mentre i nerazzurri sono quarti con 170. Un dato che rafforza la sensazione di una gara ricca di emozioni, dove i portieri avranno parecchio lavoro da fare.

Non sorprende quindi che tra le giocate più in voga ci siano il Goal, bancato a 1.76 (contro l’1.95 del No Goal), e l’Over 2.5, che paga 1.70. Entrambe indicazioni chiare su un match in cui le reti non dovrebbero mancare.

Per chi cerca qualcosa di più sostanzioso, le combo iniziano a stuzzicare gli scommettitori: “1 + Goal” è proposta a 3.20, mentre “1 + Over 2.5” si trova a 2.30. Attenzione infine ai risultati esatti: i più gettonati restano 1-0, 2-1 e 2-0 per l’Inter (a 7.75, 8.25 e 8.50), ma anche l’1-1 (8.00) non è da escludere, vista la posta in palio per entrambe.

Probabili formazioni Inter-Lazio

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Taremi, Thuram. All. Inzaghi.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Noslin; Castellanos. All. Baroni.

Condividi