Serie A, Bologna-Juventus: analisi e pronostico del match

Domenica 4 maggio alle ore 20:45 allo Stadio Renato Dall’Ara si gioca Bologna-Juventus, match valevole per la 35esima giornata del campionato di Serie A 2024/25. Di seguito vediamo l’analisi, i precedenti e il pronostico del match.

Bologna-Juventus: l’analisi del match

Sfida ad altissima tensione al Dall’Ara, dove Bologna e Juventus si giocano molto più di tre punti: in palio c’è un posto nella prossima Champions League. Le due squadre sono separate da una sola lunghezza, con i bianconeri attualmente quarti a quota 62, appena davanti ai rossoblù fermi a 61. 

Nell’ultimo turno la squadra di Tudor ha superato senza problemi il Monza (2-0), approfittando del mezzo passo falso del Bologna, bloccato sullo 0-0 in casa dall’Udinese. Per la Juventus l’obiettivo è difendere il piazzamento Champions e mettere un sigillo su una stagione complicata, fatta di pochi alti e tanti bassi. Per i ragazzi di Vincenzo Italiano, invece, è l’occasione per rientrare nella top 4 e ripetere l’impresa della passata stagione.

Con una vittoria, il Bologna scavalcherebbe la Juventus in classifica a tre giornate dal termine: un sorpasso che avrebbe del clamoroso, considerando che i rossoblù non si sono mai trovati davanti ai bianconeri a questo punto della stagione in un campionato di Serie A a 20 squadre.

Bologna-Juventus: i precedenti

Lo storico dei precedenti tra Bologna e Juventus in Serie A è nettamente favorevole ai bianconeri. Su 191 confronti complessivi, la Juventus ha ottenuto 94 vittorie, il Bologna 29, mentre i pareggi sono stati 68. Vecchia Signora in vantaggio sui felsinei anche nei 78 precedenti al Dall’Ara, dove si contano 34 vittorie dei bianconeri, 18 dei rossoblu e 25 pareggi.

Negli ultimi anni, il dominio juventino è stato ancora più marcato: il Bologna non batte la Vecchia Signora dal 26 febbraio 2011 (0-2 doppietta di Marco Di Vaio). Da quella volta, nelle successive 25 sfide di campionato, si contano 17 vittorie dei bianconeri e 8 pareggi. Per i bianconeri si tratta del filotto di imbattibilità più lungo ancora attivo nella competizione.

Inoltre, il Bologna non supera la Juventus in casa in Serie A dal lontano 29 novembre 1998, quando si impose 3-0 al Dall’Ara con le firme di Paramatti, Signori e Fontolan. Da allora, nelle 21 sfide giocate sotto le Due Torri, il bilancio vede 14 vittorie dei bianconeri e 7 pareggi.

Il pronostico del match

​La sfida tra Bologna e Juventus si preannuncia come uno degli snodi cruciali di questo finale di stagione in Serie A. Le due squadre, separate da un solo punto in classifica, si contendono un posto nella prossima Champions League. 

Il Bologna, forte di una solida imbattibilità casalinga, cercherà di sfruttare il fattore campo per superare i bianconeri. La Juventus, dal canto suo, punta sull’esperienza e sulla qualità dell’organico per consolidare la propria posizione tra le prime quattro.​ 

Analizzando le quote di FANTASYTEAM, la vittoria del Bologna è quotata a 2.40, il pareggio a 3.05, mentre il successo esterno della Juventus è proposto a 3.15. 

Il pronostico suggerisce una partita equilibrata, con l’Under 2.5 (1.54) considerato più probabile rispetto all’Over 2.5 (2.33). Più equilibrio, invece, sulla giocata Goal/No Goal, con la seconda opzione leggermente favorita a quota 1.74.

Tra le giocate più interessanti in chiave betting spicca la combo “doppia chance IN + Under 3.5“ (quota 1.63), che mixa un successo del Bologna o un pareggio in un match con non più di 3 gol complessivi.

Per chi cerca una giocata più audace, la combo “X + Goal” (quota 4.30) potrebbe rappresentare un’opzione interessante, considerando che le ultime quattro sfide di campionato tra le due squadre sono terminate in pareggio con entrambe le squadre a segno.

Probabili formazioni Bologna-Juventus

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Vincenzo Italiano.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Igor Tudor.

Bologna-Juventus
Condividi