Europa League, Nizza-Roma: pronostico, analisi e statistiche
Nizza-Roma pronostico, quote e statistiche: dopo il successo nel derby, i giallorossi fanno visita al Nizza nel match valido per la prima giornata della fase campionato di Europa League 2025/26. L’incontro si disputerà mercoledì 24 settembre all’Allianz Riviera di Nizza, con calcio d’inizio fissato alle ore 21.
Come arrivano Nizza e Roma alla sfida
Archiviato il trionfo nel derby della Capitale, la Roma di Gian Piero Gasperini si prepara a un debutto europeo tutt’altro che agevole. I giallorossi troveranno di fronte un Nizza reduce da un pesante 1-4 incassato contro il Brest, un risultato che ha accentuato le difficoltà di avvio stagione. La formazione allenata da Franck Haise occupa attualmente la dodicesima posizione in Ligue 1 con appena 6 punti raccolti in cinque giornate, segno di un rendimento fin qui altalenante.
La Roma, al contrario, si presenta con grande entusiasmo. Il successo nel derby ha cancellato la delusione per il precedente ko interno contro il Torino, riportando i capitolini in piena zona alta di classifica con 9 punti, a pari merito con il Milan. Una vittoria che ha restituito fiducia all’ambiente e che rappresenta il miglior viatico possibile in vista dell’esordio in Europa League, uno degli obiettivi principali della stagione.
Guardando ai numeri di questo avvio, la Roma si presenta con 3 vittorie in 4 partite, 3 gol fatti e uno solo subito, segno di una squadra solida e concreta. Il Nizza invece, con una gara in più, ha collezionato 2 vittorie e 3 sconfitte, con 6 reti realizzate ma ben 9 incassate: dati che mettono in luce i limiti difensivi dei francesi.

Precedenti e statistiche
Quella tra Nizza e Roma sarà la prima sfida europea della storia tra i due club. Il bilancio dei francesi contro le squadre italiane non è incoraggiante: sette partite e altrettante sconfitte, l’ultima delle quali proprio nella scorsa edizione di Europa League, quando vennero travolti 1-4 dalla Lazio.
Di tutt’altro tenore i numeri della Roma contro avversarie transalpine: soltanto due sconfitte in undici confronti ufficiali, con sei successi e tre pareggi, e un rendimento in crescita negli ultimi anni, testimoniato dalle quattro vittorie ottenute negli ultimi cinque incroci dal 2007 a oggi.

Anche la scorsa stagione offre uno spunto significativo: nel girone unico di Europa League, il Nizza è stato uno dei soli due club a non centrare mai i tre punti, collezionando tre pareggi e cinque battute d’arresto. La Roma, invece, negli ultimi quindici anni è diventata una delle realtà più costanti della competizione, con 42 successi dalla stagione 2009-10: un bottino inferiore soltanto a quello di Siviglia e Villarreal.
Pronostico Nizza-Roma
Le quote di FANTASYTEAM ci raccontano una sfida dal pronostico apertissimo, ma con un leggero vantaggio per la Roma. Il segno 2 è proposto a 2.25, mentre il successo del Nizza paga 3.05 e il pari 3.45. Non è un distacco netto, ma abbastanza per capire che i giallorossi partono con più credito.
Chi vuole andare sul sicuro può guardare alla doppia chance X2 a 1.34, una quota bassa ma solida che fotografa bene la maggior esperienza a livello europeo dei giallorossi.
Sul fronte Goal/No Goal i bookmaker guardano al «Goal» a 1.68, scenario credibile visto che entrambe le squadre concedono dietro, mentre il «No Goal» a 2.06 resta meno probabile. Per quanto riguarda Under e Over, l’Over 2.5 a 1.82 è leggermente favorito, ma l’Under a 1.88 resta una giocata concreta.
Anche i mercati Parziale/Finale danno spunti interessanti: l’X/2 a quota 5.60 è una possibilità da non sottovalutare, con equilibrio iniziale e successo romanista nella ripresa.
Nei risultati esatti, le opzioni più coerenti sono lo 0-1 a 9.00 e l’1-2 a 9.50, entrambe a favore della Roma. Chi cerca una quota più alta può guardare alle combo: “2 + Over 1.5” a 2.65 e “X2 + Over 1.5” a 1.80.
Probabili formazioni Nizza-Roma
Nizza (3-4-2-1): Diouf; Peprah, Bah, Bard; Clauss, Boudaoui, Vanhoutte, Gouveia; Diop, Boga; Moffi. All. Haise.
Roma (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Pellegrini; Soulé, Ferguson. All. Gasperini.
