Finale Conference League 2024/25, Real Betis-Chelsea: analisi e pronostico
Mercoledì 28 maggio, alle ore 21, al Wroclaw Stadion di Breslavia si gioca Real Betis-Chelsea, finale di UEFA Conference League 2024/25. Di seguito vediamo il percorso delle due squadre verso la finale, il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Il cammino delle due squadre verso la finale
Dopo il trionfo del Tottenham in Europa League e in attesa di conoscere chi tra PSG e Inter alzerà al cielo la Champions League, il calcio europeo si appresta ad assegnare il secondo trofeo continentale della stagione: la UEFA Conference League. A contendersi il titolo saranno Real Betis e Chelsea, protagoniste di una finale che promette spettacolo.
Percorsi molto diversi hanno portato le due squadre all’atto conclusivo di Breslavia. Il Chelsea ha dominato la fase a gironi, chiudendo al primo posto con sei vittorie su sei. Il Betis, al contrario, ha dovuto affrontare un cammino più tortuoso: escluso dalle prime otto della fase campionato, ha strappato il pass per gli ottavi solo attraverso gli spareggi.
Gli uomini di Pellegrini hanno superato in sequenza il Gent, il Vitória Guimarães, il Jagiellonia e la Fiorentina. Due partite in meno per i Blues, che hanno eliminato, nell’ordine, Copenhagen, Legia Varsavia e Djurgården.
Numeri, precedenti e statistiche
Il Betis Siviglia ha centrato per la prima volta nella sua storia la finale di una competizione europea, ma l’impegno che lo attende a Breslavia sarà tutt’altro che semplice. Il Chelsea, considerato fin dall’inizio del torneo la principale favorita al titolo, rappresenta un avversario di grande spessore.
La squadra guidata da Enzo Maresca punta inoltre a un traguardo storico: diventare la prima formazione a conquistare tutte e cinque le principali competizioni UEFA per club maschili, dopo aver già sollevato al cielo due Champions League, due Europa League, due Supercoppe UEFA e due Coppe delle Coppe.
C’è però un dato che può alimentare le speranze del Betis. A partire dalla stagione 2001/02, tutte le 23 finali europee – tra Champions League, Europa League e Conference League – in cui è stata coinvolta almeno una squadra spagnola sono terminate con un trionfo iberico. L’ultima volta che un club della Liga è uscito sconfitto contro una formazione straniera in una finale UEFA risale al 2001, quando il Valencia si arrese al Bayern Monaco in finale di Champions.
A rendere ancora più interessante la sfida di Breslavia c’è anche l’unico precedente tra le due squadre, risalente alla fase a gironi della UEFA Champions League 2005/06. In quell’occasione, il Chelsea si impose nettamente per 4-0 a Stamford Bridge, mentre il Betis si prese la rivincita nel ritorno al Villamarín con una vittoria di misura per 1-0.
Il pronostico di Betis-Chelsea
In base alle quote di FANTASYTEAM, il pronostico di Betis-Chelsea vede favorita la formazione inglese, con il segno 2 quotato a 1.85, contro il 4.35 del successo del Betis e il pareggio offerto a 3.50.

Per quanto riguarda il mercato Goal/No Goal, la giocata “entrambe le squadre a segno” è in lavagna a 1.82, segnale che ci si attende una partita aperta e con reti da entrambe le parti. Più alta la quota del “No Goal”, fissata a 1.88, opzione comunque da non scartare.
Interessante anche l’Under 2.5, quotato a 1.80, che suggerisce un match con meno di tre gol complessivi, mentre l’Over 2.5 si gioca a 1.90.
Le quote combo offrono spunti ancora più golosi: ad esempio, la giocata “Chelsea vincente + Over 2.5” è proposta a 2.80. Per chi vuole andare sul sicuro potrebbe optare per la combo X2 + Over 1.5, in lavagna a 1.57.
Capitolo risultati esatti: lo 0-1 per il Chelsea è tra i più probabili e si gioca a 7.25, seguito dallo 0-2 a 8.75. Il più probabile è invece l’1-1, quotato a 6.75, che porterebbe la sfida ai tempi supplementari. A proposito di supplementari, i bookmaker ritengono più probabile che il match si concluda nei 90 minuti regolamentari: il segno “tempi supplementari no” è proposto a 1.30, mentre l’opzione “tempi supplementari sì” è offerta a 3.25.
Probabili formazioni Real Betis-Chelsea
Real Betis (4-2-3-1): Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, RodrIguez; Cardoso, Fornals; Antony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu. All. Pellegrini.
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Dewsbury-Hall; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson. All. Maresca.
