Europei di calcio femminile 2025, Belgio-Italia: analisi e pronostico

Giovedì 3 luglio alle ore 18 allo Stade de Tourbillon di Sion, in Svizzera, si gioca Belgio-Italia, match valido per la prima giornata della fase a gironi degli Europei di calcio femminile. Le Azzurre, guidate da Andrea Soncin, dovranno poi vedersela con il Portogallo lunedì 7 luglio e con la temibile Spagna, campione del mondo in carica, venerdì 11 luglio. Partire col piede giusto sarà fondamentale per alimentare le speranze di qualificazione ai quarti di finale.

Belgio-Italia, primo esame di maturità per le Azzurre

L’Italia arriva a questa rassegna continentale con ambizioni concrete, ma anche con la consapevolezza di dover affrontare un girone insidioso. La sfida d’esordio con il Belgio rappresenta un primo, importante banco di prova: le Red Flames non sono più una sorpresa, ma una realtà in costante crescita, sia sotto il profilo tecnico che fisico.

Per avere la meglio, serviranno compattezza difensiva e verticalizzazioni rapide, sfruttando la qualità tra le linee di Giugliano e la velocità in campo aperto di Bonansea e Cantore. Fondamentale sarà anche la gestione del possesso nella zona nevralgica del campo, dove l’esperienza di Dragoni e la visione di Caruso potranno garantire equilibrio e continuità alla manovra.

Ma di fronte ci sarà una squadra organizzata e pericolosa. Il Belgio, trascinato dalla sua stella Tessa Wullaert – miglior marcatrice della nazionale con 92 gol – può contare anche sull’attaccante 25enne Mariam Toloba, fresca di titolo di miglior giocatrice della Lotto Super League, e sulla laterale destra Jill Janssens, veloce e abile nel correre alle spalle della difesa avversaria.

Le belghe, ricche di elementi che militano nei principali campionati europei, fanno del fisico e dei calci piazzati due dei loro punti di forza, mentre devono migliorare in fase di possesso. All’Italia servirà una prova solida e matura: concreta nelle scelte, aggressiva nei duelli e cinica in zona gol, per non compromettere fin da subito il cammino in un torneo dall’equilibrio sottile. 

Il pronostico: match equilibrato, ma Italia leggermente avanti

La sfida tra Belgio e Italia si preannuncia combattuta e dal pronostico incerto, ma i bookmaker vedono le Azzurre favorite. Secondo le quote di FANTASYTEAM, la vittoria dell’Italia è proposta a 1.73, il pareggio è in lavagna a 3.70 e il successo del Belgio, invece, si gioca a 4.15.

Considerando la posta in palio e il peso di un esordio in una competizione così importante, è lecito aspettarsi una partita tattica, con ritmi non altissimi nella prima parte. Il parziale/finale X-2 (pareggio al primo tempo e vittoria Italia al 90’) è un’ipotesi interessante a 4.90, per chi crede in una partenza prudente e una ripresa più arrembante da parte delle Azzurre.

La combo “2 + Under 3.5”, offerta a 2.55, rappresenta una delle soluzioni più equilibrate, considerando l’attenzione che verrà data alla fase di non possesso. Anche la giocata “2 + Goal” (successo dell’Italia con entrambe le squadre a segno) può stuzzicare gli scommettitori più audaci: la quota, in questo caso, è di 3.25.

Chi punta su una gara bloccata, può invece orientarsi sull’Under 2.5, a quota 2.00, oppure sul No Goal (una delle due squadre a secco), bancato a 2.03, coerente con l’idea di una sfida accorta. In Belgio-Italia, però, i segni preferiti dagli operatori sono Over 2.5 e Goal, entrambi in lavagna a 1.65.

Per chi ama i risultati esatti, quelli che i bookmaker si aspettano maggiormente sono il pareggio con gol 1-1 (7.00), e le vittorie per 0-1 o 1-2 delle azzurre, entrambe a 8.25.

Condividi