Champions League, Barcellona-Inter: statistiche, analisi e pronostico
Riflettori puntati sullo Stadio Olimpico di Montjuic, a Barcellona, dove mercoledì 30 aprile si gioca Barcellona-Inter, incontro valido per la semifinale d’andata di UEFA Champions League 2024/25. Calcio d’inizio previsto alle ore 21. Di seguito vediamo le statistiche, l’analisi e il pronostico della partita.
Come si presentano Barcellona e Inter alla semifinale d’andata
Il Barcellona è approdato alla semifinale di Champions League dopo aver superato il Borussia Dortmund. Fondamentale il dominio nell’andata al Montjuïc, chiusa con un netto 4-0, che ha reso indolore la sconfitta per 3-1 maturata al ritorno in Germania. Nel frattempo, i blaugrana hanno già messo in bacheca il primo titolo stagionale, battendo il Real Madrid 3-2 nella finale di Coppa del Re. Ora inseguono Liga e Champions League, con il sogno triplete ancora vivo.
Dall’altra parte l’Inter si è guadagnata un posto tra le migliori quattro d’Europa grazie all’impresa contro il Bayern Monaco: vittoria per 2-1 all’Allianz Arena e pareggio per 2-2 a San Siro. Un risultato importante, arrivato però in una fase complicata della stagione: in Serie A, le sconfitte contro Bologna e Roma hanno permesso al Napoli di superare i nerazzurri in vetta, mentre in Coppa Italia è arrivata l’eliminazione per mano del Milan, vittorioso 3-0 nella semifinale di ritorno.
Precedenti e statistiche
Barcellona e Inter si sono già affrontate 16 volte nelle competizioni europee, con un bilancio favorevole ai blaugrana: 8 vittorie, 5 pareggi e 3 successi per i nerazzurri. Il Barcellona è imbattuto in casa contro l’Inter in Champions League, con 5 vittorie e 1 pareggio nelle sei partite giocate finora.

Questa sarà la seconda volta che le due squadre si sfideranno nella fase a eliminazione diretta della Champions League, entrambe in semifinale. Il precedente risale alla stagione 2009/10, quando l’Inter di José Mourinho eliminò i campioni in carica con un risultato complessivo di 3-2, vincendo 3-1 a San Siro e perdendo 1-0 al Camp Nou, ma conquistando comunque la finale.
Il Barcellona non ha mai perso nelle sei gare casalinghe di questa Champions League (5 vittorie e 1 pareggio), segnando ben 21 gol. L’Inter, invece, ha registrato una sola sconfitta lontano da San Siro, quella contro il Bayer Leverkusen nella fase campionato (4 vittorie e 1 pareggio a completare il bilancio).
I blaugrana, inoltre, sotto la guida di Hansi Flick hanno segnato 3.1 gol di media a partita in Champions League. Si tratta della seconda media gol più alta per un allenatore alla guida di un club per almeno 10 partite nella competizione, dopo il Bayern Monaco dello stesso Hansi Flick (3.2).
Il Barcellona ha segnato 37 gol in questa edizione della Champions, quasi il doppio rispetto all’Inter, che si è fermata a 19. Tuttavia, i nerazzurri sono la squadra con la miglior difesa, avendo subito solo 5 gol tra fase campionato e fase a eliminazione diretta, mentre il Barcellona ne ha incassati 16.

Barcellona-Inter: il pronostico del match
La semifinale d’andata tra Barcellona e Inter si preannuncia molto più incerta di quanto i favori del pronostico facciano pensare. I catalani partono leggermente avanti secondo i bookmaker, ma l’Inter ha dimostrato più volte di sapersi esaltare nelle grandi notti europee.
Le quote di FANTASYTEAM vedono il Barcellona favorito con una quota di 1.61, mentre il colpo nerazzurro è in lavagna a 4.95. Il pareggio si gioca a 4.25 e rimane un’ipotesi tutt’altro che remota, considerando la solidità difensiva mostrata dall’Inter finora.
Gli operatori prevedono una gara movimentata: l’Over 2.5 è offerto a 1.55, mentre il Goal (entrambe a segno) è a 1.61, quota molto più bassa rispetto al No Goal (2.17).
Se si cerca una giocata più redditizia, occhio alla combo “Barcellona vincente + Goal“, che Fantasyteam quota a 2.85: un’opzione interessante per chi immagina una sfida combattuta, ma con il Barça capace di sfruttare al meglio il fattore casa.
Quanto ai risultati esatti, il 2-1 Barcellona e l’1-1 sono tra i più probabili, bancati a 8.50 e 8.75. Subito dietro, si trovano il 2-0 (9.25) e l’1-0 per i blaugrana (9.75).
