Mondiale per club 2025, Chelsea-PSG: il pronostico della finale

Domenica 13 luglio, alle ore 21 italiane, il MetLife Stadium di East Rutherford, in New Jersey, sarà il palcoscenico di Chelsea-PSG, finalissima del Mondiale per Club 2025. L’appuntamento è di quelli da cerchiare in rosso: in palio c’è la vetta del calcio mondiale. Di seguito l’analisi e il pronostico dell’incontro.

Il cammino delle due squadre e i precedenti

Il nuovo format del torneo, tanto discusso quanto atteso, ha portato in finale due formazioni che hanno saputo coniugare gioco, risultati e solidità: Chelsea e PSG.

I londinesi, nella fase a eliminazione diretta, hanno avuto la meglio su Benfica, Palmeiras e Fluminense, mostrando una crescita evidente sotto tutti i punti di vista. Una squadra giovane ma ormai matura, che ha saputo confermarsi dopo il successo in Conference League.

Percorso perfetto anche per il Paris Saint-Germain, dominatore assoluto di questa stagione. Dopo aver fatto bottino pieno in patria – Ligue 1, Coupe de France – e conquistato la Champions League, i francesi puntano ora al poker. Impressionante il ruolino nel torneo: primo posto nel girone B davanti al Botafogo, poi successi netti su Inter Miami (4-0), Bayern Monaco (2-0) e Real Madrid (4-0). Un cammino che ha evidenziato l’enorme profondità della rosa e la maturità del progetto tecnico di Luis Enrique.

Sono otto i precedenti tra Chelsea e PSG, con i francesi in vantaggio per 3 vittorie a 2 (2 pareggi). L’ultimo confronto risale al 2016, con il PSG vittorioso a Stamford Bridge. I parigini hanno vinto gli ultimi due incroci e sono imbattuti da quattro partite consecutive. L’ultima affermazione del Chelsea risale invece all’aprile 2014.

Il pronostico di Chelsea-PSG

Difficile immaginare una finale più affascinante per chiudere questa prima edizione del Mondiale per Club 2025. Chelsea e PSG arrivano all’atto conclusivo dopo un cammino praticamente speculare: 5 vittorie e 1 sola sconfitta a testa, 16 gol fatti dal PSG contro i 14 dei Blues, con la grande differenza rappresentata dai gol subiti – appena uno per i francesi, cinque per la squadra di Maresca.

Numeri che confermano la solidità dei parigini, capaci di imporsi con autorevolezza anche contro avversari di livello assoluto come Bayern e Real Madrid, ma che al tempo stesso certificano la crescita del Chelsea, tornato competitivo ad altissimi livelli. 

Sul piano individuale e collettivo, i francesi hanno dato fin qui una sensazione di superiorità netta, che giustifica il loro ruolo di favoriti anche nelle lavagne dei bookmaker. Prendendo in esame le quote di FANTASYTEAM, il successo del PSG nei 90 minuti è offerto a 1.60, mentre il pareggio al termine dei tempi regolamentari vale 4.15. Più alta la quota per la vittoria del Chelsea, fissata a 5.25, segno che gli inglesi partono ampiamente sfavoriti. 

Interessanti anche le indicazioni offerte dalle quote sui gol, che lasciano presagire una partita spettacolare. L’Over 2.5 è infatti nettamente favorito, con quota 1.55, rispetto al 2.30 dell’Under 2.5. Anche il segno Goal, proposto a 1.60, prevale sul No Goal a 2.20, suggerendo l’attesa di un match con almeno una rete per parte nei 90 minuti.

Tra le combo più appetibili spicca il 2 + Over 1.5 a quota 1.75, soluzione prudente ma ben calibrata per chi crede nel successo del PSG con almeno due gol complessivi. Più ambiziosa la variante 2 + Over 2.5, che sale a 2.10, mentre chi vuole proteggersi può optare per una X2 + Over 2.5, in lavagna a 1.85, che copre anche un eventuale pareggio nei tempi regolamentari.

Per chi cerca giocate su dinamiche di gara più dettagliate, il parziale/finale 2/2 (PSG avanti sia nel primo che nel secondo tempo) si gioca a 2.20, mentre l’ipotesi di un primo tempo equilibrato e una ripresa favorevole ai parigini – X/2 – è proposta a quota 4.85.

In definitiva, il PSG ha qualcosa in più, ma il Chelsea ha dimostrato di poter sorprendere. Sarà una sfida che si deciderà sui dettagli, e forse proprio sulle giocate dei singoli. La sensazione, però, è che i parigini abbiano l’esperienza e la qualità per vincere e portare a casa il trofeo.

Condividi